
L’Inter ha battuto la Juventus con due reti senza risposta, oggi, domenica, al Giuseppe Meazza, nell’ambito del 18 ° turno del campionato italiano.
E per la prima volta dal 2016, l’Inter è riuscita a far cadere i suoi rivali nel campionato italiano, chiudendo una striscia negativa che è durata per 7 partite consecutive senza vittorie.
Il tecnico dell’Inter Antonio Conte si è affidato al 3-5-2, mettendo in attacco il duo Romelu Lukaku e Lautaro Martinez.
Andrea Pirlo, allenatore della Juventus, invece, ha fatto ricorso al 4-4-2, con Aaron Ramsey che ha avuto la possibilità di muoversi in profondità per interpretare il ruolo di trequartista.
Conte ha messo il suo giocatore Niccolo Barrilla con i centrocampisti Marcelo Brozovic e Arturo Vidal, e questo trio è riuscito a dare il controllo del centrocampo nerazzurro in un doppio confronto tra Adrian Rabio e Rodrigo Bentancur.
Barilla ha fatto una delle sue migliori partite, essendo stato il primo sostenitore dell’attacco dell’Inter tra tutti i centrocampisti, e ha fatto l’aggiunta offensiva in tutte le zone, sia da dietro che ai lati, dove il primo gol gli è arrivato dopo aver mandato un cross dalla destra alla testa di Vidal.
Il nazionale italiano non si è accontentato di questa impronta, ma è riuscito a sfruttare gli spazi liberi della linea difensiva bianconera, avanzando, sfruttando la preoccupazione dei difensori per la supervisione del duo Lukaku e Martinez.
Forse il secondo gol ne è la prova migliore, quando Niccolò Barrilla si precipita nello spazio vuoto per ricevere un bellissimo passaggio lungo di Alessandro Bastoni, per tradurlo con un tiro in rete.
La Juventus non è apparsa dall’inizio della partita al suo massimo livello, poiché il duo di Alvaro Morata e Cristiano Ronaldo era completamente isolato dal resto delle linee.
Morata è stato l’assente presente fino alla fine della partita, mentre Ronaldo ha provato a sfondare ai lati a causa dei palloni che non lo raggiungevano all’interno dell’area di rigore.
Il 35enne tendeva a giocare sulla fascia destra, sfiorando il gol di Morata su cross, che la difesa nerazzurra è riuscita a tenerla lontana prima dell’arrivo dell’attaccante spagnolo.
In caso contrario, Cristiano Ronaldo non ha lasciato un segno nel gioco, nonostante alcuni tentativi di tiro, non abbastanza precisi.
Ed era evidente che i giocatori della Juventus erano impotenti nel penetrare la difesa dei padroni di casa, cosa che non si è tradotta in vere occasioni per gli uomini di mister Pirlo fino alla fine.
Donazione una tantum
Donazione mensile
Donazione annuale
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente